Home › FESTA DELL’OLIO › Festa dell’Olio 2022
Festa dell’Olio 2022
IN COSTRUZIONE
EVENTI
DOCUMENTAZIONE
DOMENICA
12
NOVEMBRE
Mostra personale di Alessandro Mattei
a cura di Cinzia Menichetti, Oratorio della Compagnia del Corpus Domini - Pieve di S. Giovanni Decollato a Montemurlo.
Mamma ho perso una taglia
Spettacolo tetrale che affronta il mondo delle diete. Si rivolge in modo semplice ed efficace, a un pubblico eterogeno e senza età, adatto perciò alla visione di grandi e piccini.
A cura di ADA - Associazione per i Diritti degli Anziani.
GIOVEDI'
11
NOVEMBRE
11 Novembre - San Martino di Tours
Quest’anno S. MARTINO DI TOURS è stato nominato patrono del Volontariato, la Festa dell’Olio, nata come Festa delle Associazioni, ha invitato tutte le organizzazioni di volontariato a partecipare con il loro stendardo alla S. Messa di giovedì 11 novembre, festa di S. Martino.
SABATO
13
NOVEMBRE
13° Concorso di Pittura – Festa dell'Olio 2021
Il Comitato per la Festa dell’Olio con il patrocinio del Comune di Montemurlo in occasione della Festa dell’Olio 2021 indice ed organizza un concorso di pittura sul tema: Inno alla Vita.
DOMENICA
14
NOVEMBRE
Giornata del Cammino – Festa dell'Olio 2021
Magie ... matematiche: giochi con le carte e non solo, trucchi su base matematica svelati
VENERDì
19
NOVEMBRE
Olio in tavola – Festa dell'Olio 2021
6° Concorso "Olio di casa nostra"
Esposizione con concorso e assaggio pubblico degli oli prodotti nel comune aperto a tutti i produttori
La cena della Festa:
Tradizionale cena che si tiene in luoghi o ristoranti di prestigio: quest'anno siamo nella Taverna della Rocca
SABATO
20
NOVEMBRE
Arte e olio – Festa dell'Olio 2021
Presentazione del libro
Montemurlo attraverso lo Statuto comunale e i Capitoli dell’Opera e della Pieve ed altri documenti inediti (1215-1574)
di Elio Lombardo - Ilvo Santoni
Presentazione del Presepe
dell'Associazione
Allestimento del presepe dell'Associazione nelex oratorio della Compagnia del Corpus Domini
Presentazione della Cartolina
dell'Associazione
. Quest'anno basata su un'opera di Vittorio Braccesi